Tecniche analitiche
ICP-OES (Spettroscopia di emissione atomica al plasma): determinazione quantitativa degli elementi costituenti, analisi di elementi in tracce.
HPLC (Cromatografia liquida ad alta prestazione): determinazione quantitativa e qualitativa di sostanze.
XRPD (Spettroscopia di diffrazione di raggi X): studio di solidi cristallini e modificazioni strutturali, riconoscimento e determinazione quantitativa delle fasi presenti.
TGA, DTA, DSC (Analisi termogravimetrica, analisi differenziale termica, calorimetria a scansione differenziale): determinazione della stabilità termica dei materiali, del meccanismo e della cinetica di decomposizione degli stessi in funzione della temperatura, della loro purezza e/o presenza di polimorfi o pseudo polimorfi.
UV-Vis (Spettroscopia ultravioletta-visibile): determinazioni quantitative di attivi in soluzione, studi colorimetrici e di stabilità di solidi e soluzioni.
FT-IR-ATR (Spettroscopia Infrarossa): determinazione qualitativa e quantitativa delle sostanze sia in soluzione che in fase solida.
Granulometria (Laser Diffraction Analysis): determinazione delle dimensioni delle particelle di campioni sia solidi che in sospensione, analisi della distribuzione dimensionale.
Microscopia Ottica (Stereomicroscopio): studio morfologico di superfici e osservazioni tridimensionali di campioni solidi.
Microscopia Elettronica (FE-SEM/EDX e TEM): studio della morfologia e della microstruttura di campioni, determinazione semiquantitativa degli elementi costituenti.
Servizi on Demand
In base alle specifiche necessità del cliente realizziamo protocolli di analisi e test personalizzati.
Alcuni esempi di protocolli già ottimizzati:
Determinazioni chimiche e chimico-fisiche
Test di Stabilità e Test di Stabilità Accelerata in camere climatiche, secondo le condizioni riportate nelle linee guida ICH e PCPC, ASTM e ISO.
Test di Rilascio in Cella di Franz di principi attivi, sia cosmetici che farmaceutici, secondo le linee guida Ph.Eur. e FDA.
Test Strutturali e Funzionali in accordo con standard internazionali sia di routine che su richiesta del cliente (es. test di stabilità, test meccanici, test su materiali plastici, test su materiali plastici per telecomunicazioni, altri…).
Analisi mineralogiche qualitative e quantitative per la determinazione di fasi mineralogiche di materiali di cava.
Progetti di ricerca
L’azienda è dotata di un laboratorio dedicato alla ricerca e formulazione nel settore Health Care e di un laboratorio chimico per la ricerca e sviluppo di nuovi materiali.
L’elevata formazione scientifica dello staff permette all’azienda di fornire un servizio di ricerca e sviluppo su richiesta in molti settori disciplinari per aiutare il cliente a risolvere problematiche relative a prodotti o processi di produzione.
Mettiamo inoltre a disposizione del cliente la nostra consolidata esperienza in ambito progettuale per la partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei dedicati al finanziamento dell’attività di ricerca e sviluppo.