Biomedicale
Eccellenza nella Prototipazione e Sviluppo di Prodotti Biomedicali
La realizzazione di nanocompositi polimerici permette di incrementare significativamente le proprietà meccaniche, di barriera ai gas, termiche e di ritardo di fiamma dei polimeri con piccole percentuali di additivo.
Prolabin & Tefarm progetta e realizza nei propri laboratori prototipi di innovativi prodotti biomedicali non commerciali, Technology Readiness Level (TRL)=5. La prototipazione viene svolta contestualmente ad un’attività di tutela della proprietà intellettuale e dello sviluppo commerciale attraverso la scrittura e il deposito di brevetti industriali. L’azienda, inoltre, affianca i partner di sviluppo nella fase di sviluppo dei prodotti da TRL5 a TRL 8 (prodotto commerciale) collaborando nelle fasi di testing di laboratorio, di produzione industriale e infine come fornitore dei materiali speciali alla base dell’innovazione tecnologica.
Esempi di prodotti biomedicali e materie prime realizzati dall’azienda:
- Sistemi di rilascio prolungato di principi attivi ottenuto mediante innovativi carriers a base di solidi lamellari inorganici e microsfere di chitosano,1
- Scaffold in biopolimeri per la rigenerazione tissutale dermica o ossea,2
- Medicazioni avanzate per ferite 3
- Dispositivi medici topici per la cura dei capelli o vaginali 4
- Nanoparticelle contenenti principi attivi per applicazioni di targeting cellulare, protezione materiale genetico, coniugazione con anticorpi, uso come vettori non virali, immobilizzazione di enzimi e proteine.
- Sistemi antimicrobici basati sul rilascio di ioni argento, clorexidina, antimicrobici naturali, chitosano, acido azelaico, ioni rame.
- Materiali avanzati per l’ingegneria tissutale
2 Innovative Composites Based on Organic Modified Zirconium Phosphate and PEOT/PBT Copolymer, J. Compos. Sci. 2018, 2, 31; doi:10.3390/jcs2020031;
The Rheology of PEOT/PBT Block Copolymers in the Melt State and in the thermally-Induced Sol/Gel Transition Implications on the 3D-Printing Bio-Scaffold Process Materials 2019, 12, 226; doi:10.3390/ma12020226;
Additive Manufactured Scaffolds for Bone Tissue Engineering: Physical Characterization of Thermoplastic Composites with Functional Fillers; ACS Appl. Polym. Mater. 2021, 3, 8, 3788–3799; https://doi.org/10.1021/acsapm.1c00363;
3D additive manufactured composite scaffolds with antibiotic-loaded lamellar fillers for bone infection prevention and tissue regeneration. Volume 6 (4), 2021,1073-1082 doi.org/10.1016/j.bioactmat.2020.09.031
3 in press
4 in press

- Microsfere di chitosano reticolate con acido azelaico

- Microsfera di chitosano ancorata su scaffold di collagene5

- Medicazione avanzata in collagene contenente microsfere di chitosano caricate con attivi antimicrobici


- Scaffold funzionale stampato in 3D per la rigenerazione del tessuto osseo composto da polimero PEOT/PBT e solidi lamellari per la somministrazione prolungata di antibiotici
Prodotti
- AZECH MICROSPHERES, microsfere di chitosano reticolato con acido azelaico
- Idrotalciti micrometriche
- Idrotalciti nanometriche
- Zirconio fosfato micrometrico
- Scaffold di collagene
- Sistemi antimicrobici